Skip to main content
Novazione | Servizi | Finaziamenti per la formazione | Fondoprofessioni | Strumenti digitali per analizzare ed elaborare dati

Fondoprofessioni

Strumenti digitali per analizzare ed elaborare dati

Il corso è progettato per fornire competenze pratiche e avanzate nell’utilizzo di strumenti digitali per la gestione e l’analisi dei dati. Attraverso esempi concreti e tecniche innovative, i partecipanti apprenderanno come semplificare e ottimizzare i processi di elaborazione dati, migliorare la reportistica e utilizzare logiche dinamiche per una gestione flessibile e integrata delle informazioni.

Data e Orario

18 – 25 marzo 2025

h 9 – 13

Durata

8 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi commercialisti e consulenti del lavoro

Scadenza Iscrizioni

4 marzo 2025

Obiettivi

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare in modo efficace gli strumenti digitali più avanzati nell’analisi e nell’elaborazione dei dati.
I partecipanti apprenderanno tecniche per ottimizzare le operazioni con scorciatoie da tastiera, funzioni di ricerca e condizionali, e funzioni database per aggregare dati dinamici. Saranno approfondite la creazione e personalizzazione di tabelle e grafici pivot, con un focus su analisi avanzate e filtri dinamici. Inoltre, il corso offrirà strumenti per una gestione flessibile dei dati, come logiche dinamiche, riferimenti 3D e Consolida, migliorando l’efficienza nel lavoro su più file e fogli.

Contenuti

  • Scorciatoie da tastiera: carrellata ragionata ed esempi pratici di utilizzo.
  • Funzioni di ricerca e riferimento (Cerca.Vert).
  • Funzioni condizionali (Conta.se, Somma.se, Media.Se, Somma.più.se, Conta.più.se, Media.più.se, Se, Più.se).
  • Funzioni Database per aggregare dati dinamici.
  • Tabelle Pivot: reportistica, analisi e presentazione.
  • Utilizzo Tabelle Pivot con diverse modalità.
  • Creazione Grafici Pivot con filtri dinamici e sequenza temporale.
  • Formattazione condizionale.
  • Alternative al filtro tradizionale.
  • La logica dinamica: da intervalli a tabelle.
  • Consolida, Riferimenti 3d e Nomi: lavorare tra fogli e file.

Data e Orario

18 – 25 marzo 2025

h 9 – 13

Durata

8 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi commercialisti e consulenti del lavoro

Scadenza Iscrizioni

4 marzo 2025

Richiedi maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.




    Correlati

    Potrebbero interessarti

    Filter

    La cura della relazione con il cliente

    07/10/2024
    6 ore: 15 - 22 - 29 gennaio 2025

    Presentazioni efficaci

    07/10/2024
    4 ore: 6 febbraio 2025

    Team Working per studi legali: il valore della fiducia

    06/10/2024
    6 ore: 12 - 19 - 26 febbraio 2025